Territorio: Il Programma insiste sulla Provincia di Reggio Emilia e in particolare interesserà i Comuni di Guastalla, Correggio, Cadelbosco Sopra, Bagnolo in Piano, Reggio Emilia, Scandiano, Rubiera e Canossa
Progetti:
- ALL AROUND SPORT
- RE.AZIONI PER RIGENERARE COMUNITa' EDUCANTI
- EDUC-ATTIVI
- CON LE SCARPE NELLE MANI: PASSI INTERCULTURALI
Obiettivo del programma:
Il programma è finalizzato a rendere effettivamente esigibili a minori - in particolar modo quelli provenienti da contesti più emarginati e vulnerabili - i diritti all’istruzione e ad un’educazione equa e di qualità, formale ed informale.
La storia delle nostre comunità reggiane, in generale, testimonia come i legami fra le persone possano diventare un fattore di protezione rispetto a situazioni di rischio di esclusione sociale.
Trasversalmente ai 4 progetti presentati si intendono creare le condizioni che favoriscano la partecipazione dei minori e dei giovani alla vita sociale, politica e culturale del territorio reggiano.
Attività di comunicazione e disseminazione:
Con riferimento specifico al programma d’intervento “E’ UN PAESE PER GIOVANI” con ambito territoriale PROVINCIALE che incide sul territorio della provincia di Reggio Emilia, si prevede un’attività di informazione articolata e organizzata come di seguito dettagliatamente descritta funzionale a rendere le comunità residenti nel territorio interessato consapevole della realizzazione e dello svolgimento del programma e dei suoi progetti.
La disseminazione delle esperienze realizzate con i progetti è parte integrante del programma. Le iniziative di disseminazione saranno un’occasione per condividere innanzitutto con i diversi soggetti della rete e con i partner dei singoli progetti sia i risultati ottenuti che il significato ed il valore dell’esperienza di Servizio Civile Universale.
Tutti gli Enti di accoglienza dei progetti inseriti nel presente programma, coordinati e coadiuvati dalla sede locale (anch’essa accreditata al Servizio Civile) provinciale di riferimento CONSORZIO OSCAR ROMERO, partecipano all’organizzazione e alla realizzazione di un’attività di promozione e sensibilizzazione sui temi messi al centro del programma sul territorio.
A livello territoriale, infatti, si svolgerà una più specifica attività di comunicazione ed informazione sul programma specifico, attraverso la predisposizione di un Piano di Comunicazione, predisposto dal CONSORZIO OSCAR ROMERO.