La Social Cooperatives International School è un evento annuale che promuove la conoscenza della cooperazione sociale e dell’imprenditoria sociale, puntando sull’innovazione, favorendo lo scambio di esperienze e promuovendo la creazione di reti.
Chi partecipa all’International School potrà incontrare cooperatori sociali e imprenditori sociali provenienti da tutto il mondo, ha l’occasione di confrontarsi con esperti del settore per discutere delle più recenti innovazioni messe in campo dalla cooperazione sociale e trovare ispirazione dallo studio di casi concreti.
Le cooperative sociali e le imprese sociali sono tra gli attori più vitali dell’economia a livello globale e mostrano una forte capacità di catturare e interpretare i grandi cambiamenti in corso nelle società e le sfide poste da questi cambiamenti.
In Italia le cooperative sociali sono la pietra angolare del welfare, dei servizi sociali, socio assistenziali ed educativi, occupandosi delle persone in difficoltà e a rischio di esclusione sociale. Le cooperative sociali creano inoltre opportunità di lavoro per persone svantaggiate che, altrimenti, resterebbero ai margini dell’economia e della società.
A livello internazionale il modello della cooperazione sociale attira sempre più attenzione e ispira soluzioni innovative di inclusione in diversi contesti sociali ed economici. È così che la cooperazione sociale sta parlando “molte lingue diverse” e le Istituzioni di molti Paesi del Mondo sono interessate alla creazione di contesti normativi ed economici favorevoli al suo sviluppo.
In questa 5° edizione, la formula è tutta digitale (in lingua inglese!) e si articola in due sessioni:
Sessione 1 [10.30-12.00] A European Strategy for Social Enterprises per partecipare registrarsi qui
Sessione 2 [15.00-16.30] Next Generation Impact! per partecipare registrarsi qui