Territorio
Il Programma si focalizza sull’Emilia-Romagna. In particolare verrà realizzato nella Città Metropolitana di Bologna, nelle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.
Progetti di Confcooperative:
AFFIANCARE PER INCLUDERE
PLAYMOTION: ANIMAZIONE, EDUCAZIONE E SPORT PER L'INCLUSIONE
RIGENERAZIONE SI - SOSTENIBILE E INCLUSIVA
SENTIERI INCLUSIVI DI ACCOGLIENZA
Obiettivo del programma
Il programma mira al raggiungimento dell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030 “assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” perché prevede azioni di supporto, cura, prevenzione, educazione e informazione in favore di minori, donne vittime di violenza, persone con disagio psichico, disabili, anziani che spesso faticano a veder riconosciuto il loro ruolo nella società in considerazione delle loro caratteristiche personali, anagrafiche, linguistiche e sociali. La salute è qui intesa quindi non solo e tanto come una questione individuale, ma come una costruzione sociale, un bene da perseguire socialmente.
Attività di comunicazione e disseminazione
L’attività di comunicazione e disseminazione alla comunità che ASC Aps (ENTE REFERENTE NELL’ACCORDO DI CO-PROGRAMMAZIONE) attiverà sul territorio per presentare il programma e i suoi progetti, sarà realizzata attraverso gli strumenti di seguito descritti.
Comunicato stampa di presentazione
Entro il primo mese di servizio.
Conferenza stampa di rendicontazione
L’incontro verrà effettuato nei due mesi conclusivi di servizio.
Tutti gli Enti di accoglienza dei progetti di CONFCOOPERATIVE inseriti nel presente programma, coordinati e coadiuvati dalla sede territoriale (anch’essa accreditata al Servizio Civile) provinciale di riferimento CONSORZIO OSCAR ROMERO, partecipano all’organizzazione e alla realizzazione di un’attività di promozione e sensibilizzazione sui temi messi al centro del programma sul territorio.
A livello territoriale, infatti, CONSORZIO OSCAR ROMERO curerà una più specifica attività di comunicazione ed informazione su programma e progetti, attraverso la predisposizione di un proprio Piano di Comunicazione.