COMUNITA' EDUCANTE E INCLUSIONE - codice programma PMCSU0024024010275NMTX

Il programma è in coprogrammazione con l'ente COMUNE DI NUORO

Chiedi informazioni a Consorzio Sol.Co. Nuoro

Territorio

Il programma si realizza in Sardegna, nei comuni di Nuoro, Cagliari, Sassari, Bosa (OR) e Ghilarza (OR).

Progetti di Confcooperative:

INCLUSIONE POSSIBILE

EDUCAZIONE E INCLUSIONE

Obiettivo del programma

Il programma si pone i seguenti obiettivi ricompresi nell’Agenda 2030: Porre fine ad ogni povertà nel mondo, Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età, Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti, Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni.

Il progetto INCLUSIONE POSSIBILE opera per contrastare l’isolamento delle persone fragili e garantire condizioni di vita dignitose, relazioni soddisfacenti, accesso ai servizi, valorizzazione e recupero delle abilità residue per le persone con ridotta autonomia personale e sociale.

Il progetto EDUCAZIONE E INCLUSIONE si realizza nell’ambito di servizi educativi accoglienti e inclusivi nei quali il benessere dei minori va di pari passo con il perseguimento di obiettivi di crescita e apprendimento e, attraverso la presa in carico globale e l’offerta di servizi, informazioni e opportunità; le azioni sono inoltre volte a ridurre il rischio di devianza e isolamento.

Il progetto SENSO CIVICO: UN PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA contribuisce al rafforzamento delle capacità di apprendimento e delle skills di studenti delle scuole, favorendo la crescita personale e contrastando l’abbandono scolastico, offre supporto a minori con BES o stranieri, favorisce il potenziamento delle competenze e la promozione della cittadinanza attiva presso le scuole.

Attività di comunicazione e disseminazione

A livello territoriale: Si prevede un’attività di comunicazione articolata e organizzata funzionale a rendere le comunità residenti consapevoli della realizzazione del programma e suoi progetti. Le attività sono curate congiuntamente dalla sede territoriale di Confcooperative–Consorzio SolCo Nuoro e dal coprogrammante Comune di Nuoro. Si organizza un incontro a Nuoro con l’obiettivo di presentare il programma e verificare la disponibilità di cittadini, ETS, pubbliche amministrazioni a collaborare per una migliore realizzazione del programma. L’incontro, programmato al quarto mese dall’avvio, è condotto dai responsabili del SolCo Nuoro e del Comune di Nuoro. In collaborazione con Radiotelevisione Barbagia si promuovono 3 interventi radiofonici, nel corso dei quali esperti con conoscenza del territorio individuati dal Consorzio SolCo Nuoro e dal Comune di Nuoro informano la comunità locale sulle problematiche vissute da alcune fasce della popolazione (minori, giovani, famiglie, anziani e portatori di handicap) e sulle opportunità presenti nel territorio

STRUMENTI E INIZIATIVE, documentabili nel Rapporto annuale: Sol.Co. Nuoro e il Comune di Nuoro curano comunicati stampa per promuovere il programma sui principali mass media locali e alcuni passaggi radiofonici di breve durata, al termine del giornale radio, presso la radio locale Radio Barbagia. Altri momenti dedicati alla comunicazione/disseminazione prevedono l’allestimento di punti informativi nei territori di intervento, in occasione di fiere, manifestazioni di rilevanza locale (es. fiere Terzo Settore, Job Day ASPAL…). Durante gli eventi è distribuito materiale informativo sul programma e sui progetti e si danno informazioni a cittadini, imprese, giovani, studenti. Tale attività non è calendarizzabile poiché dipende dall’effettiva organizzazione di eventi nel territorio.

L’attività di promozione e sensibilizzazione si realizza altresì secondo un piano di comunicazione articolato a livello nazionale (attuato con continuità durante l’anno) che prevede l’utilizzo del sito web, dei canali social, la partecipazione a eventi e incontri annuali, la produzione del rapporto annuale, l’organizzazione di eventi, ricerche e pubblicazioni.

 

 


Riproduzione riservata ©

EasyDNNNewsCategoryMenu

EasyDNNNewsCategoryMenu